Bevi vino, ché non sai donde sei venuto:
sii lieto, perché non sai dove anderai.
(Omar Ḫayyām)
Pagine
▼
giovedì 6 settembre 2012
Donna Fugata
Una visitina alle cantine di Donna Fugata a Marsala.
mercoledì 5 settembre 2012
La spiaggia di San Vito
Prima settimana Zona di San Vito lo Capo
San Vito Lo Capo (Santu Vitu in siciliano) è un comune italiano di 4.180 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è uno dei più famosi luoghi di soggiorno estivo della Sicilia, per la bellezza della sua spiaggia che nel 2011 è stata eletta la migliore spiaggia italiana e l'ottava in Europa. ©wikipedia
Ho trovato San Vito troppo incasinata e troppo turistica, sembrava di essere a Rimini, ma con un mare nettamente migliore, abituato a vacanze in calette semi deserte mi sono sentito inizialmente un leone in gabbia.
San Vito Lo Capo (Santu Vitu in siciliano) è un comune italiano di 4.180 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è uno dei più famosi luoghi di soggiorno estivo della Sicilia, per la bellezza della sua spiaggia che nel 2011 è stata eletta la migliore spiaggia italiana e l'ottava in Europa. ©wikipedia
Ho trovato San Vito troppo incasinata e troppo turistica, sembrava di essere a Rimini, ma con un mare nettamente migliore, abituato a vacanze in calette semi deserte mi sono sentito inizialmente un leone in gabbia.
La spiaggia si San Vito Lo Capo vista con il fish-eye |
Quando un posto è abbastanza affollato da avere bisogno di documenti d'identità, lo sfacelo sociale non è molto lontano. È tempo di trasferirsi altrove.
(Robert A. Heinlein)