giovedì 30 giugno 2011

Google+

Fai parte di un gruppo ristretto di persone che ci aiuta a testare Google+. Se condividi contenuti con persone che non sono ancora in grado di utilizzare Google+, queste li riceveranno via email ma non potranno commentarli o interagire come gli altri utenti di Google+. Potranno entrare in Google+ più avanti, quando estenderemo l'accesso ad altri utenti.

Eccomi qui di nuovo "betatester" per Google, dopo aver fatto da cavia nei progetti Gmail, Wave, Picasa, Buzz, ecc., finalmente oggi entro nella famiglia di Google+ il social network made in Google.

Google+ a prima vista sembra il solito social network in stile Facebook, ma se ci si sofferma a capire meglio come funziona si notano le prime importanti diversità.

La differenza sostanziale infatti sta nella possibilità di comunicare all’interno di gruppi separati dei propri amici online (dette Cerchie). Anziché pubblicare un aggiornamento che arriva a tutti (come su Fb o Twitter), Google+ abilita la creazione di circoli o gruppi come ad esempio, amici, colleghi di lavoro, familiari.

Altre succulente novità con la quale probabilmente Google+ fa centro, è l'introduzione della video chat di gruppo, ma anche con l'integrazione con Gtalk, Buzz, Picasa e gli altri servizi di Google.

All'interno del nuovoSocial Network si ha perfino la possibilità di restare sempre aggiornato su argomenti che ci interessano con il sistema spunti.

Inoltre per chi lo usa da cellulare introduce anche Huddle, un sistema di chat che permette agli utenti di comunicare praticamente in tempo reale tramite dei messaggi di testo.

Insomma Google potrebbe aver fatto centro, con un prodotto che si distanzia sia da Facebook, che di giorno in giorno peggiora, che da Twitter che è geniale per la possibilità di seguire le proprie star preferite ma per l'utente comune è molto limitato.

Funzionerà? Solo il tempo ce lo potrà dire....

Presumibilmente a breve sarò in grado di elargire gli inviti per Google+, logicamente prima spetterà agli amici, poi se me ne avanzano sarò felice di regalarli. Però vi chiedo semplicemente di diventare Follower di Granburrone o su fb (a dx trovare Fai come loro! Seguici su Facebook li basterà un click su mi piace) o sul sistema Blogger (un pò più sotto c'è Lettori fissi, in questo caso si clicca segui) e poi dopo che avete fatto questo passo di comunicarmi con mail il vostro indirizzo (logicamente funziona solo con @gmail.com), il nick ed a che network vi siete iscritti e appena possibile provvederò nei limiti degli inviti disponibili.


I social network, ad esempio, fanno sì che tu resti a casa nella tua stanzetta a comunicare apparentemente con tutti gli altri, ma in realtà internet non è un qualcosa di esterno da te. Quando spegni internet spegni anche te stesso, o quantomeno una parte di te stesso. Magari una proiezione ideale di te stesso. Tutto questo comporta una forte dipendenza fisica, psicologica e la creazione di una realtà parallela.
(Daniele Luttazzi)

Solitudine

Da Macrofotografia in Giardino 2011
Sabbie mobili facce inutili
Vecchi posti, solito weekend
Scrivo lettere
Solitudine, ma una nuova luce dentro c’è
Volerò più in alto verso il sole
Perchè illumini anche me
Portami guerriero verso il cielo
Se mi sento inutile
Bacco Venere fuoco cenere
Lascio le incertezze dietro me
(Timoria - Mexico)

mercoledì 29 giugno 2011

Non desidererò che un fiore sbocci se non è più il suo tempo e preferisce starsene chiuso coi suoi delicati petali

Da Macrofotografia in Giardino 2011

Mi son nascosta nel mio fiore,
così che, quando appassirà dentro il tuo vaso,
per me tu senta, senza sospettarlo,
quasi una solitudine.
(Emily Dickinson)

martedì 28 giugno 2011

Pappagallino

Da Murett (scene da un matrimonio inusuali)

Dir frottole a modo proprio è quasi meglio che dir la verità al modo degli altri; nel primo caso sei un uomo, nel secondo sei soltanto un pappagallo! La verità non ci scapperà, ma la vita si può massacrare; se ne sono avuti degli esempi. Ebbene, che cosa siamo adesso? Noi tutti, tutti senza eccezione, nel campo della scienza, del progresso, del pensiero, delle scoperte, degli ideali, dei desideri, del liberalismo, della ragione, dell'esperienza e di tutto, di tutto, di tutto, siamo ancora nella prima classe del ginnasio inferiore! Ci è piaciuto vivacchiare dell'intelligenza altrui, e ce ne siamo penetrati!
(Fëdor Dostoevskij)

giovedì 23 giugno 2011

Non esagerate con Photoshop

Alcuni anni fa la rivista Capital pubblicò un calendario di Emanuela Folliero. Forse i più non si accorsero, persi fra tette e culi (scusate il francesismo) di questa foto....
Emanuela Foliero Calendario con 6 dita
Emanuela Foliero Calendario con 6 dita

Nulla? vi siete persi anche voi nelle curve? Dai vi do un aiutino... guardate il piede destro.
E già la bella conduttrice ha 6 dita....
Qualcuno obietterà che la ragazza magari è affetta da atavismo, come la bella Elen Pompeo di Grey's Anatomy che ha confessato di avere per davvero 6 dita al piede destro.


Nel caso della nostra bella concittadina purtroppo è stato un abuso di photoshop, come si può vedere dal video qui sotto. Insomma riflettete un attimo, patiti di calendari e non, se si mettono a ritoccare perfino i piedi, immaginate cosa fanno col resto del corpo... spero di non avervi deluso troppo :)



Tra il reale e l'irreale c'è una porta: quella porta siamo noi.
(Jim Morrison)

Impressionante....

Da Murett (scene da un matrimonio inusuali)
Che ci crediate o no questo nella foto è uno storione di oltre 80kg :o

Da Murett (scene da un matrimonio inusuali)

La pesca è uno sport inventato dagli insetti e voi siete l'esca.
(P.J. O'Rourke)

mercoledì 22 giugno 2011

Morbido

Da Macrofotografia in Giardino 2011

Sogno un viaggio morbido, dentro al mio spirito e vado via, vado via, mi vida cosi' sia.
(Negrita - rotolando verso sud)

martedì 21 giugno 2011

La sfinge del galio

Da Insetto colibrì (macroglossum stellarum)

La sfinge del galio (Macroglossum stellatarum Linnaeus, 1758) è un insetto dell'ordine dei Lepidotteri, conosciuto anche col nome farfalla sfinge o sfinge colibrì.

Le ali anteriori sono grigie con bande sottili e scure mentre quelle posteriori sono arancioni. Con un'apertura alare di circa 50 mm è tra le sfingidi più piccole. Il ciuffo di peli caratteristico bianco e nero al fondo dell'addome, serve come timone per stabilizzare il volo.

Ha abitudini diurne e crepuscolari. Vola nei mesi caldi dell'anno e si posa solo per riposare dopo il crepuscolo, ben nascosta dalla vegetazione, coprendo con le ali anteriori le posteriori e lasciando scoperto l'addome. Può svernare nelle abitazioni.

Questo Sphingidae passa con estrema rapidità da un fiore all'altro senza mai posarsi: resta in volo librato su di essi per pochi secondi (da 3 a 10 circa) battendo velocemente le ali ad una frequenza di circa 200 volte al secondo e protendendo la lunga spirotromba verso i fiori per suggere il nettare.

Il suo è un volo stazionario, particolare e molto differente da quello delle altre farfalle; le sue ali sono infatti animate da un movimento estremamente veloce, molto simile ad una vibrazione. Questo le permette di stazionare in modo fermo e preciso sui fiori e di gustarne il nettare restando in volo, non difformemente da un colibrì. ©wikipedia

Da Insetto colibrì (macroglossum stellarum)

L'unica cosa che vorrei farvi notare, è il tempo di scatto di 1/500 di secondo che non è riuscito a congelare il movimento delle ali, purtroppo la luce del crepuscolo non mi ha permesso di diminuirlo, vedrò di rimediare quanto prima, sperando di beccarla di giorno....

Non c'è niente da fare, non c'è niente da dire
fermo in questo posto io mi sento impazzire
schiaccio una farfalla perchè lei può volare
poi mi sento un verme nell'impasse totale
raccolgo le ali e me le metto addosso
ma c'è troppa afa e comunque non posso
staccarmi da terra sperando di non sentire
me che fermo in questo posto... mi sento morire
(Negrita - Vai, ragazzo vai)

lunedì 20 giugno 2011

Gelsomino

Da Macrofotografia in Giardino 2011

Il profumo dei fiori non va contro vento, non quello del sandalo, del tagara e del gelsomino; il profumo dei buoni va contro vento: un uomo retto pervade tutte le regioni
(Dhammapada)
blipper
Follow Gran Burrone - LUltima Dimora Accogliente
My BlogCatalog BlogRank
Aggregatore notizie RSS
vedere profili privati su facebook
italia21.com
siamo dentro