Durante gli ultimi disastri naturali: terremoti, alluvioni la gente piuttosto che correre a salvarsi era tutta intenta a riprendere quel che succedeva per poi sperare che lo "passasse" qualche TV nazionale. Una cosa che francamente a me ha sempre lasciato esterrefatto.
La scorsa estate diventavo "pazzo" vedendo in spiaggia gente fotografare con l'I-pad! Posso capire un telefonino, anche a me è capitato di scattare con il telefonino, per mancanza di fotocamera, ma arrivare a portarsi un tablet n giro per fare 2 foto, no nn ci arrivo.... qualcuno mi spieghi... non è meglio una kodak a rullino usa e getta?
Oggi Mughini sosteneva che siamo entrati nella società dello"scatto quindi esisto" (parafrasando il celebre cogito ergo sum), non è che abbia poi così torto.
cogito ergo sum? |