Visualizzazione post con etichetta Donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Donne. Mostra tutti i post

giovedì 29 novembre 2012

McCurry rivoluziona il calendario Pirelli®

(ASCA) - Rio de Janeiro, 27 nov - Bellezza, Brasile, sociale: sono le tre parole chiave di ''The Cal'' 2013, la quarantesima edizione del calendario Pirelli, presentata oggi a Rio de Janeiro, realizzata da Steve McCurry, statunitense, uno dei piu' famosi fotoreporter mondiali, il primo tra l'altro a testimoniare il conflitto russo-afghano. In due settimane di scatti tra le strade e le favelas di Rio, McCurry ha effettuato uno dei suoi affascinanti viaggi alla ricerca dell'uomo, un racconto che nel calendario 2013 passa attraverso volti riprodotti in semplici graffiti, persone comuni e modelle che in questa edizione di The Cal sono tutte accomunate dal loro impegno a sostegno di progetti umanitari.

© Steve McCurry - Calendario Pirelli 2013

Le protagoniste sono 11 tra modelle, attrici e cantanti: le brasiliane Isabeli Fontana, Adriana Lima, l'indimenticabile attrice Sonia Braga e la cantante Marisa Monte; l'attrice italo-egiziana Elisa Sednaoui; la modella cecoslovacca Petra Nemcova; la tunisina Hanaa Ben Abdessiem; l'etiope Liya Kebede; le statunitensi Kyleigh Kuhn e Summer Rayne Oakes.

sabato 20 febbraio 2010

Donne & Cardellini

Chissà perché leggendo questo passaggio, tratto dal libro Veracruz di Evangelisti, ho pensato a una certa persona....

[...]«Diceva che le donne sono come i cardellini. Graziose da vedere, morbide, capaci di cinguettare piacevolmente. Ma tutte queste qualità le manifestano se chiuse in gabbia. Libero, anche un cardellino può diventare molesto e pericoloso. Allora non resta che prenderlo, accecarlo e tornare a chiuderlo tra le sbarre. Un cardellino cieco canta meglio.»
[...] «È vero. Non ho parlato di "cardellino", che in questo continente non c'è nemmeno, ma genericamente di "uccellino". Però anche cardellino va bene: quello che conta è il concetto.» Macary si attendeva una negazione, non un'ammissione così esplicita. Un po' spiazzato domandò: «Vi riferivate a quella donna in particolare o a tutte le donne?». «Né l'una né l'altra cosa, amico mio. Mi riferivo alle donne intelligenti, una specie da rinchiudere, certo in gabbiette dorate. Le anatre e le galline possono muoversi nell aia, non fanno danno. Gli uccellini con un cervello invece si. Graziosi come sono, fiaccano facilmente un guerriero, cinguettano per ricattarlo, lo costringono a eseguire il contrario di ciò che dovrebbe fare.»

Le donne, come i sogni, non sono mai come tu le vorresti.
(Luigi Pirandello)
blipper
Follow Gran Burrone - LUltima Dimora Accogliente
My BlogCatalog BlogRank
Aggregatore notizie RSS
vedere profili privati su facebook
italia21.com
siamo dentro